Capo d’Arno, il Falterona e monte Falco
Escursione nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi passando per la sorgente dell’Arno, il monte Falterona e il monte Falco
Capo d’Arno il Falterona e Monte Falco è un’escursione adatta a tutti.
Escursione nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi passando per la sorgente dell’Arno, il monte Falterona e il monte Falco
Capo d’Arno il Falterona e Monte Falco è un’escursione adatta a tutti.
Un’escursione facile e molto varia nei dintorni dell’invaso di Ridracoli, adatta a tutti, in un ambiente ricco di vita e di spunti per raccontare il bosco e l’Appennino, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Se ti senti in forze e hai voglia di fare 70km di piste forestali e macinare 2000m di dislivello positivo questo giro fa per te.
Un grande classico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: partenza dal rifugio Fangacci (Badia Prataglia – AR), salita al Monte Penna poi La Lama e la ripida salita degli Scalandrini. 15 km di facile sentiero intorno alla riserva integrale di Sasso Fratino.
Giro panoramico da Poggio i Mandri, località poco sopra Rincine (Londa, provincia di Firenze), fino al monte Massicaia (1362 m s.l.m.). Tecnicamente non difficile ma da non sottovalutare dati i 1100 metri di dislivello.