Come per l’arrampicata sportiva anche per la MTB esiste una scala, più o meno ufficiale, per classificare la difficoltà di un sentiero o trail.

Come per l’arrampicata sportiva anche per la MTB esiste una scala, più o meno ufficiale, per classificare la difficoltà di un sentiero o trail.
L’itinerario ciclopedonale “Puccini”, in provincia di Lucca, è un percorso che segue il corso del fiume Serchio fino a lambire il lago di Massaciuccoli e attraversa i luoghi cari al celeberrimo compositore.
Un anello abbastanza lungo (45 km) e a tratti tecnicamente impegnativo per pendenza e fondo.
Escursione molto bella ma che necessita di una certa preparazione fisica e tecnica, dunque non per tutti, anche se l’impiego di MTB a pedalata assistita abbassa di molto il livello di preparazione fisica necessaria
Un giro attraverso la splendida campagna fiesolana con arrivo al mistico Santuario di Montesenario, a 800 m s.l.m.
La difficoltà del percorso è variabile e può essere adattata a ciclisti di ogni livello di preparazione. Il tour è adatto anche a famiglie con bambini a partire da 150 cm di altezza.