
La Carta Geologica dell’Appennino Settentrionale
Disponibile per il download gratuito la Carta Geologica Interregionale dell’Italia Centrale in scala 1:250.000
Disponibile per il download gratuito la Carta Geologica Interregionale dell’Italia Centrale in scala 1:250.000
Le bici possono rompersi. Soprattutto le MTB sui sentieri scassati sono soggette a rotture e panne di vario genere.
Oggi vi racconto come fare a tornare a casa dopo avere rotto il cambio.
Sono stati aggiornati gli elenchi degli alberi monumentali italiani. Aggiorno, di conseguenza, anche il mio post a loro dedicato. Elenco degli alberi monumentali Toscani (su Google Docs) Articolo su Repubblica che parla del nuovo inserimento di alberi negli elenchi ufficiali Mappa degli alberi monumentali Italiani (su Google Maps – aggiornata aprile 2021) Il mio primo post a proposito di alberi monumentali lo trovi qui.
Vi siete mai chiesti che differenza ci sia tra le castagne “normali” e i “marroni”? Leggete qui di seguito per scoprire le differenze tra queste due varietà.
Come per l’arrampicata sportiva anche per la MTB esiste una scala, più o meno ufficiale, per classificare la difficoltà di un sentiero o trail.