Due giorni sulle Alpi Apuane con una meravigliosa notte sotto le stelle a quota 1800 sulla Pania della Croce.
Parlare delle Alpi Apuane è superfluo.
Parlare di dove parcheggiare, quale sentiero prendere, quanto sia impegnativo non è superfluo, ma è pieno il web di questo tipo di informazioni.
Qui dirò solo che nei fine settimana d’estate c’è un sacco di gente, anche a dormire, anche in cima alla Pania della Croce. Per il resto attrezzatevi e partite.
È possibile dormire nei rifugi ma se ne avete la possibilità (e la voglia) andate a bivacco, vi aspettano un cielo meraviglioso e lo spettacolo di alba e tramonto.
Per fare insieme questa escursione